Arte del Saper Fare 2011
L'Arte del Saper Fare
edizione 2011
Ozieri, 20-21-22 Maggio 2011
L’obiettivo principale della manifestazione oltre quello di recuperare e valorizzare il lavoro delle donne è quello di avvicinare le nuove generazioni ad un mondo che non conoscono favorendo l’apprendimento attraverso laboratori in cui il personale specializzato ha dato dimostrazione pratica dell’arte che rappresenta e presenta in un intreccio di fili dove il mare incontra la terra.
Alla manifestazione hanno partecipato numerose espositrici provenienti dall’isola e dalla penisola.
Anche la quarta edizione ha registrato un numero elevatissimo di visitatori.
I partecipanti dell'edizione 2011:
Albertini Monica - Angioni Anna - Argiolas Norma - Atza Maria Rosaria - Bachis Maria Rita - Bargellini Maria Antonia - Becca Maria Assunta - Campus Graziella - Campus Teresa - Carta Franca - Carta Raimonda - Corda Maria - Cosseddu Anna Maria - Cossu Felicina - Cossu Rita - Crabolu Giulia - Cucchedda Maddalena - Dedola Marianna - De Martis Susanna - Demontis Maria Rosa - Dore Loredana - Falchi Leonarda - Floris Alessandra - Frau Maria Rosa - Frongia Tonino - Grindi Anna - Ibba Renzo - Ligas Carla - Liori Lorenzo - Loi Maria Bonaria - Manchia Tonina - Mandras Cristina - Mascia Teresa - Mattu Rosella - Melas Maristella - Meloni Lucilia - Meridda Vittoria - Mezzano Anna Lucia - Murtinu Franco - Niedda Rosa Anna - Nuvoli Maria Antonietta - Pacifico Antonella - Paiato Irene - Pani Gavino - Pillolla Maria Chiara - Pintus Giovanna - Piras Chiara - Pischedda Matteo - Pitzianti Maria Gabriela - Podda Alessia - Porcu Mariangela - Rutigliano Ruggero - Saba Antonio - Sanna Maria Concetta - Sanna Valeria - Satta Maria - Savoldo Maurizio - Sotgiu Gavina - Squintu Daniela e Anna - Tolu Maria - Trudu Nina - Università della terza età