Avviso - Piani Personalizzati di sostegno Legge 162/98 - Anno 2021
La Dirigente informa i cittadini interessati, che con Deliberazione della Giunta Regionale n.64/18 del 18.12.2020 è stata autorizzata la prosecuzione dei Piani di Sostegno personalizzati attualmente in corso per il periodo Gennaio/Aprile 2021 e fissati i criteri per la presentazione dei nuovi piani con decorrenza dal 1° maggio 2021.
Per i Piani in proroga da Gennaio ad Aprile 2021 sono confermati gli stessi importi mensili dell'anno 2020 mentre dal mese di Maggio 2021 verranno rivalutati con l'aggiornamento della scheda sociale, dell'eventuale scheda salute e della situazione economica aggiornata (ISEE 2021).
La modulistica necessaria per la predisposizione dei piani personalizzati (sia per quelli di nuova attivazione sia per quelli in essere) è disponibile in calce a questa pagina nella sezione "Documentazione e Informazioni", oppure presso gli Uffici del Settore Politiche Sociali (2° piano).
MODULISTICA:
Autocertificazione permessi lavoro Legge 104/92
Autocertificazione servizi fruiti e carico assistenzaiale
Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà
AVVISO PUBBLICO PER L’INDIVIDUAZIONE DEI BENEFICIARI DEI CONTRIBUTI DESTINATI AGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI ANNO 2020
LA DIRIGENTE INFORMA
Per morosità incolpevole si intende la situazione di sopravvenuta impossibilità a provvedere al pagamento del canone di locazione a ragione della perdita o consistente riduzione di almeno il 30 per cento della capacità reddituale del nucleo familiare o del reddito complessivo, verificatasi prima o durante il 2020.
Le domande di partecipazione devono essere compilate unicamente sui moduli predisposti dal Comune e disponibili presso l’Ufficio Servizi Sociali e nella home page del sito del Comune di Ozieri, dovranno essere riconsegnate all’ufficio protocollo o inviate mezzo pec all’indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. . Il seguente bando è predisposto con le modalità di “bando aperto” e non ha nessuna scadenza. Il Comune, verificata l’ammissibilità delle domande pervenute, trasmetterà il fabbisogno alla Regione che, per ciascun mese, predisporrà una graduatoria degli aventi diritto.
Per ulteriori informazioni rivolgersi agli operatori dell’Ufficio Sociale Amministrativo del Comune di Ozieri Tel. 079/78.12.60-62.
Documentazione
Asilo Nido 2020/21
Il Dirigente del Settore Servizi Sociali informa che sono aperti i termini per l'ammissione di minori all'Asilo Nido Comunale "La Cicogna" per l'anno educativo 2020/2021. I genitori che intendono usufruire del suddetto servizio devono presentare domanda su apposito modulo, scaricabile cliccando qua, oppure ritirandolo presso l'Ufficio Amministrativo del Settore Servizi Sociali del Comune.
La domanda dovrà essere presentata all'Ufficio Protocollo del Comune di Ozieri, entro le ore 13 del 15/07/2020, debitamente compilata e corredata della documentazione richiesta. Si precisa che le domande incomplete verranno archiviate.
Documentazione scaricabile:
Per informazioni rivolgersi al Servizio Amministrativo del Settore Servizi Sociali: Tel. 079/781260/61 - Fax 079/781262 - email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Bonus Idrico Integrativo - ISEE ORDINARIO
Possono accedere alle agevolazioni:
- residenza anagrafica nel Comune di Ozieri e nell'alloggio servito dal contratto di fornitura idrica;
- possesso di un contratto di fornitura idrica;
- possesso di un indicatore ISEE ORDINARIO non superiore alla soglia di € 20.000,00
TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le istanze dovranno essere compilate sull'apposito modulo scaricabile in calce a questa pagina o reperibile presso la Casa Comunale negli orari e nei giorni di apertura al pubblico e sul sito del Settore Servizi Sociali all'indirizzo: www.servizisocialiozieri.it e presentate all'Ufficio Protocollo entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 30 Dicembre 2020.
Può essere presentata una sola istanza per nucleo familiare e per ogni unità abitativa. L'istanza dovrà essere corredata dalla seguente documentazione:
- un documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità;
- una bolletta/fattura a cui si riferisce l'utenza;
- copia del documento ISEE ORDINARIO in corso di validità alla data di presentazione della domanda.
DOCUMENTAZIONE
Avviso Accreditamento fornitori prestazioni socio-assistenziali
Avviso per l’accreditamento dei fornitori delle prestazioni socio-assistenziali previste in favore dei beneficiari del Progetto HCP 2019, di percorsi di Inclusione attiva in favore dei beneficiari del REI - Reddito di Cittadinanza - REIS- Progetto INCLUDIS e di ogni altro eventuale intervento attivato dalle amministrazioni facenti parte dell’ambito.
La Dirigente informa che con Determinazione Dirigenziale n. 303 del 26.06.2020 è stato approvato l’elenco dei fornitori accreditati (Allegato A) e l’elenco dei fornitori non accreditati (Allegato B). L’ufficio di Piano ha determinato l’accreditamento dei Soggetti proponenti per ciascun Servizio per cui sono risultati in possesso dei requisiti previsti.
Tutti i soggetti accreditati per ciascun servizio, prestazione o intervento oggetto di accreditamento, saranno inseriti all’interno di un “elenco soggetti accreditati” che verrà utilizzato dai beneficiari interessati al fine di identificare il fornitore specializzato presso cui “spendere” i propri titoli di acquisto afferenti il proprio progetto assistenziale individuale. Si ricorda che è possibile effettuare richiesta di accreditamento “online” dal 01 al 20 di ogni mese accedendo direttamente dal link: http://ozieri.socialiccs.it/sicare/esicare_login.php, selezionando le prestazioni e i servizi per cui richiede l’accreditamento. Prima di fare richiesta di accreditamento è necessario che il legale rappresentante del soggetto richiedente effettui la registrazione sulla piattaforma ICCS. Per i dettagli relativi alle modalità di presentazione dell’istanza e documenti da allegare, si rimanda al Disciplinare pubblicato unitamente al Presente Avviso. Per ulteriori chiarimenti rivolgersi ai seguenti recapiti: Tel.: 079/781272 - 079/781275 email:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
. |
Riapertura Ludoteche Comunali

- SEDE DI OZIERI, via Gramsci n. 2, il lunedì e il giovedì dalle ore 09:00 alle ore 13:00
- SEDE DI SAN NICOLA, via Aldo Moro, il martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00
PLUS - Centro Servizi per la Disabilità
PLUS - Centro Servizi per la Disabilità
La Dirigente Settore Politiche Sociali ed Integrazione Territoriale informa che a partire dal mese di febbraio, il Centro servizi disabilità, al fine di promuovere la presenza del Servizio sul territorio, attiverà i seguenti Sportelli presso i comuni afferenti al PLUS di Ozieri:
1) Sportello itinerante: si occuperà di gestire i seguenti progetti:
-
Progetto home care premium
-
Registro pubblico assistenti familiari
-
Sportello Tutele Legali
-
Informazione e consulenza relativamente al servizio PUA
2) Sportello Lavoro Domestico
In attuazione a quanto esposto si allegano i calendari dei due Sportelli validi per il periodo febbraio-dicembre 2020
Allegato A: calendario Sportello itinerante
Allegato B: calendario Sportello lavoro domestico
Per informazioni: Centro Servizi per la Disabilità, Comune di Ozieri, Via Vittorio Veneto 11 – 07014 Ozieri(SS) Tel. 079/781272 – 079/781275 – email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Bonus Bebè - Assegno di Natalità INPS 2020
Per incentivare la natalità e contribuire alle spese per il sostegno dei nuovi nati, lo Stato ha deciso di concedere un contributo mensile alle famiglie nelle quali nasce o arriva con un'adozione un bambino. Il bonus è previsto, per i bambini nati o adottati, a partire dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2020. Il bonus bebè è di 2 tipi, a seconda dell'ISEE della famiglia che ne vuole beneficiare:
• Per le famiglie con ISEE non superiore a 25.000 euro annui l'assegno è di 80 € al mese
• Per le famiglie con ISEE non superiore a 7.000 euro annui l'assegno è di 160 € al mese.
La durata del beneficio è dal giorno della nascita del bambino fino al compimento del terzo anno o dal giorno di ingresso nel nucleo, per tre anni, del bimbo adottato (36 mensilità), sempre che la neo mamma mantenga il possesso dei requisiti, ovvero, non venga superato il limite di reddito ai fini ISEE.